
Dall’8 al 9 febbraio 2025, il Tempio del Futuro Perduto accoglie per la prima volta il Taiwan Culture Day, un evento interamente dedicato alla cultura taiwanese. Per due giorni, i visitatori potranno immergersi in un viaggio penta-sensoriale attraverso la gastronomia, la musica, l’arte e le tradizioni di Taiwan.
L’ingresso è gratuito, offrendo un’opportunità unica per scoprire le ricchezze culturali di questa affascinante isola.
Durante l’evento, sarà possibile avventurarsi tra le bancarelle del mercato di street food, dove si potranno assaporare alcune delle specialità più iconiche della cucina di Taiwan: dal celebre Bubble Tea alla Piadina Taiwanese con cipollotto, dalla Torta di Ravanello ad altre delizie tipiche. Accanto alle degustazioni, si potranno approfondire le tradizioni legate alla calligrafia di Taiwan e partecipare a workshop dedicati alla scrittura tradizionale.
Uno degli appuntamenti più attesi è il Cooking Show, un’occasione per scoprire i segreti della cucina taiwanese attraverso dimostrazioni interattive tenute da tre chef d’eccezione. Le lezioni, in lingua italiana, permetteranno ai partecipanti di imparare a realizzare piatti tradizionali come il Riso in Tubetto alla Taiwanese con la Chef Adele Liu, lo Stufato di Zucca con Pollo e Riso Glutinoso con la Chef Peichu Yeh e i “Tang Yuan” al Sesamo e Arachidi con la Chef Angie Liang. Ogni preparazione sarà accompagnata da una narrazione culturale che permetterà di comprendere il valore simbolico e storico delle ricette.
Un’altra sezione speciale dell’evento sarà dedicata alla Cultura del Riso e del Tè. Attraverso un viaggio storico e geografico, i visitatori scopriranno le varietà di riso e tè di Taiwan, così come il loro ruolo essenziale nella dieta quotidiana dell’isola. Inoltre, un’esposizione fotografica racconterà, con immagini selezionate e descrizioni approfondite, le differenze tra il cibo di strada e quello casalingo, offrendo una visione completa della gastronomia dell’isola.
Il 9 febbraio alle 11:30 (costo biglietto, 5 euro) il pubblico potrà assistere alla proiezione del film “Zone Pro Site“, la commedia taiwanese di maggiore successo del 2013, che esplora il mondo del cibo di strada con una narrazione che intreccia identità culturale, tradizione e ospitalità. I posti per la proiezione e per i cooking show sono limitati, pertanto si consiglia di prenotare in anticipo.
Anche nella serata del 7 febbraio di Tempio del Futuro Perduto ci sarà un po’ di Taiwan: il centro culturale indipendente ospiterà Oriental Techno Club, il party format dedicato alle sonorità techno asiatiche e alle contaminazioni orientali. Special guest della serata sarà ZEL.ζ, artista e DJ di Taiwan con base a Budapest, nota per le sue sonorità sperimentali e la sua ricerca musicale innovativa. Ad accompagnarla in consolle ci saranno i resident di Oriental Techno Club: DÅwN, Zenyee e Bubbling, quest’ultima anch’essa artista di Taiwan.
Commenta per primo