Alla scoperta dei vini e dei sapori autentici dell’Alto Adige

beyou 728x90 uomooggi

L’accoglienza al Dolomiti Wellness Hotel Fanes non è fatta solo di benessere, ma anche di gusto. A confermarlo sono le cene in cantina dove viene proposto il meglio che il territorio dell’Alta Badia sa esprimere, partendo dai vini e dalla cucina. A fare da palcoscenico sono gli ambienti raffinati e confortevoli della cantina, dove i colori caldi del legno e le luci soffuse delle candele danno vita a un’atmosfera accogliente ed elegante.

Lo chef Samuele Vegher propone piatti che fondono la tradizione con un tocco moderno, creando esperienze culinarie raffinate e sorprendenti: “Amo lavorare con materie prime di ottima qualità e per questo mi piace ricercare i prodotti da più fornitori, compresi i piccoli produttori della zona. Credo sia fondamentale, soprattutto in questo periodo storico, avere un occhio di riguardo alla sostenibilità, sia per aiutare i piccoli produttori che per il futuro del pianeta. Per questo motivo durante l’estate, il mio team e io, cerchiamo di cogliere il più possibile le materie prime come insalata ed erbe aromatiche direttamente dal nostro orto. Fondamentale il km0 degli ingredienti che usiamo in cucina, nel limite del possibile chiaramente”.

Il Dolomiti Wellness Hotel Fanes si distingue per la qualità delle sue proposte gastronomiche, che valorizzano ingredienti freschi e locali, ma un buon piatto deve essere sempre accompagnato da un buon vino: “L’idea delle cene in cantina nasce dalla volontà di esaltare il nostro territorio e farlo conoscere anche per le sue peculiarità vitivinicole e gastronomiche” – ha affermato Oriano Federa, sommelier dell’hotel Fanes di San Cassiano – “Chi viene da noi per un soggiorno può godere di paesaggi magnifici, ma anche di piatti e vini eccezionali: l’Alto Adige offre infatti una selezione di vini di assoluta qualità che spesso celano storie interessanti e meritevoli di essere raccontati”. Oriano Federa seleziona con cura ogni vino tra le 400 etichette presenti in cantina, di cui 100 provenienti dall’Alto Adige, abbinandolo sapientemente ai piatti preparati dallo chef Vegher.

Ogni cena in cantina è un’opportunità unica per condividere momenti speciali con famiglia e amici in un’atmosfera intima e ricercata. Su richiesta, il percorso varca i confini della regione grazie alla conoscenza dello chef delle cucine regionali di tutta Italia, con relativo abbinamento di vini del territorio. Le cene sono riservate esclusivamente agli ospiti del Dolomiti Wellness Hotel Fanes, su prenotazione, con un numero di partecipanti limitato, per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.

Il Dolomiti Wellness Hotel Fanes riaprirà per la stagione estiva il 29 maggio 2025.

beyou 728x90 uomooggi

Commenta per primo

Lascia un commento