
La passione per la qualità e l’autoproduzione ha portato Stefan e Manfred Volgger ad ampliare l’esperienza del Gassenhof, hotel 4* S nel cuore della Val Ridanna, con la nascita della Genusshaus Mount Becher, un luogo dove maestria e ricerca si fondono in un esclusivo viaggio tra i sapori autentici dell’Alto Adige. Qui, tutto è prodotto in casa: dalla birra artigianale alla grappa pluri-premiata, dal gin raffinato al caffè acquistato da realtà equo-solidali del Sud America che viene lavorato nella torrefazione della Genusshaus. Un progetto nato dalla spontaneità e dal desiderio di sperimentare dei fratelli Volgger, che oggi è diventato un punto di riferimento per gli amanti del gusto.
Nel 2012, Manfred Volgger avvia un’autoproduzione artigianale di grappa, trasformando una passione personale in una vera e propria eccellenza: da allora, infatti, la sua produzione artigianale di distillati non ha mai smesso di evolversi, allargandosi nel corso degli anni anche al mondo del gin e della birra artigianale, che viene realizzata a partire dal malto coltivato in Alto Adige e l’acqua pura della Val Ridanna, senza additivi. L’innovazione è proseguita con l’avvio, quasi un anno fa, della torrefazione del caffè: chicchi selezionati e provenienti da coltivazioni eque e solidali da Guatemala, Perù, Ruanda e Brasile, vengono tostati con cura da Fabian Plattner, dando vita a caffè di alta qualità, servito all’hotel Gassenhof e disponibile per l’acquisto in negozio. La grappa e i distillati contano oltre 25 tipologie, tra cui liquori a base di erbe e frutti della regione, come la grappa alle mele Roter Grat che racchiude tutta la freschezza delle mele dell’Alto Adige, regalando un sorso fruttato e speziato, ideale per gli amanti dei distillati dal carattere deciso. Oppure la grappa di abete rosso Wilder Pfaff realizzata con i giovani germogli di abete rosso delle foreste altoatesine, dalle note fresche e mentolate, ideale come digestivo o dopo una lunga escursione in montagna. Di recente, i fratelli Volgger hanno avviato anche una produzione di formaggi, con diverse varietà tra stagionati e freschi, ottenuti esclusivamente da latte di fieno altoatesino. Inoltre, alla Genusshaus è possibile trovare marmellate, miele, aceto, speck e verdure da produttori locali della zona di Mareta e masi selezionati, con un’attenzione costante alla qualità e alla filiera corta per un’esperienza sensoriale completa nel mondo del gusto.
La Genusshaus Mount Becher non è solo un’esperienza di gusto, ma anche unomaggio alla storia e alla natura della Val Ridanna. Ogni prodotto porta con sé un pezzo di questa terra: i caffè Schwarzwand e Rochol prendono il nome dalle cime locali, così come le birre artigianali Becherfels e Erzader. La vodka “1253” celebra l’anno della prima documentazione storica esistente della Val Ridanna, mentre il gin “ArGINtum” si rifà al termine latino “Argentum”, un tributo alle storiche miniere d’argento della zona. Lo stesso nome dato alla Genusshaus, “Mount Becher”, è un omaggio al Rifugio Biasi al Bicchiere, il più alto dell’Alto Adige, che dal 1911 ospita la cappella di Santa Maria della Neve. Un luogo suggestivo a cui i fratelli Volgger sono molto legati, tanto da renderlo parte di un loro progetto speciale: è qui, a 3.195 metri di altitudine, che hanno portato tre delle loro botti di legno, per affinare in alta quota ben 127 bottiglie di whisky in occasione del 127° anniversario del Rifugio Bicchiere. Questo gesto simbolico ha dato vita a una produzione esclusiva consolidando il legame tra il nome Mount Becher e la “casa del gusto” della Val Ridanna.
La Genusshaus, oltre ad essere un luogo di produzione, è anche un punto di incontro per gli amanti del buon cibo e delle tradizioni artigianali. Gli ospiti possono partecipare a visite guidate, scoprire i segreti della distillazione e della birrificazione, e concludere il tour con una degustazione di prodotti unici in compagnia di Manfred Volgger. Che si tratti di un semplice assaggio o di un evento speciale, la Genusshaus offre un’atmosfera autentica e conviviale, ideale anche per eventi privati. La Genusshaus Mount Becher è aperta dal martedì al giovedì, dalle 10:00 alle 17:00, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 19:00 e la domenica dalle 9:00 alle 17:00. Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare il numero 379 1515020 o scrivere ainfo@mountbecher.com.
Commenta per primo