
Questa volta le suggestioni esotiche, con il loro carico di cultura gastronomica da scoprire, sono quelle della cucina mineira de “I Sapori del Brasile“, bottega gestita dagli artigiani Juliana Martins da Silva e Julio Cesar Barros Albano. Un progetto gastronomico che unisce i più autentici sapori brasiliani con l’amore per il buon cibo quotidiano, quello che si prepara in famiglia per sedersi intorno a un tavolo con chi si ama.
Arrivano così piatti brasiliani originali e golosi, come la Coxhina, un antipasto che può ricordare i nostri arancini siciliani, o i Kibe, tipiche crocchette di carne e bulgur. In menu tutti i grandi classici, come la Picanha o le tantissime varietà di spiedini (compresi quelli di cuoricini di pollo), le vellutate di manioca e i piatti brasiliani di carne, riso, fagioli e uova. Oppure, tra le specialità più apprezzate, ilFeijoada, cotto lentamente per esaltarne i sapori ricchi e intensi, perfetto per essere condiviso in compagnia, magari accompagnato dal famoso pane al formaggio originario di Minas Gerais, il Pão de queijo, servito caldo, ideale per colazione o come spuntino. Il tutto, ovviamente, proposto in pairing con una selezione di Caipirinha, Capiroska e Cachaca brasiliana, per scaldare l’atmosfera.
Questa nuova apertura di Mercato Centrale Torino porta la cucina mineira de I Sapori del Brasile, bottega gestita dagli artigiani Juliana Martins da Silva eJulio Cesar Barros Albano, nella piazza di Porta Palazzo condividendone valori come tradizione e accoglienza, per esaltare il potere della contaminazione e delle esperienza culturali. Un progetto gastronomico connubio tra i sapori brasiliani e la passione per la cucina casalinga.
Per dare il benvenuto a Juliana e Julio e ai loro sapori brasiliani, Mercato Centrale Torino ha pensato di organizzare una grande festa aperta al pubblico: venerdì 11 aprile 2025, dalle 20 alle 23, le note della samba, del soul e della bossa nova invaderanno la nuova bottega, con la musica del Trio Partido Alto che accompagneranno la serata tra una caipirinha e l’altra.
La nuova bottega, per l’occasione, ha pensato a uno speciale menu fisso, composto da un antipasto di salatini misti, un piatto di Picanha con contorni, il pudim di latte come dessert e una caipirinha al limone (costo: 36 euro a persona).
La Bottega sarà aperta tutti i giorni dal lunedì alla domenica.
Commenta per primo