
È un punto di riferimento della cultura gastronomica peruviana a Torino e in Italia, nonché uno dei locali più apprezzati in città per la qualità della sua proposta.
Vale un Perù, ristorante di cucina peruviana, nasce a Torino nel 2012, su iniziativa dello chef Miguel Bustinza e di sua moglie (in sala, ma anche responsabile della proposta cocktail e di quella dei dessert, tutti fatti in casa) Patricia Trujillo.
Un piccolo omaggio alla loro terra d’origine, il Perù, e alla straordinaria biodiversità che fa della cucina peruviana una delle più apprezzate, ricche e complesse del mondo. Qui, tra queste quattro mura con dettagli colorati che rimandano alla loro terra d’origine, Miguel e Patricia hanno negli anni costruito un racconto sempre più dettagliato e preciso delle loro tradizioni, ma anche delle incredibili e molteplici potenzialità di una cultura gastronomica che mette a disposizione ingredienti straordinari, in un viaggio che va dal sottosuolo alle altitudini più impressionanti, dal mare alla foresta amazzonica, dal mondo vegetale a quello animale, e permette di costruire una proposta creativa e interessante.
Formatosi con diverse esperienze nella sua terra natia (come quella al fianco del celebre chef Gastòn Arcurio), Miguel ha saputo declinare nella sua cucina i piatti tradizionali della tradizione peruviana in versioni più contemporanee, tenendo sempre come faro principale la qualità degli ingredienti e l’ispirazione dei suoi ricordi di bambino che, come è tipico della cultura del suo Paese, sono fatti di una grande attenzione al cibo come elemento conviviale e di espressione d’affetto.
Vale un Perù, in un’espressione un po’ caduta in disuso, indica qualcosa di valore inestimabile: allo stesso modo Miguel e Patricia intendono l’attenzione rivolta alla loro terra e ai suoi prodotti. Nei piatti del loro ristorante si ritrovano le materie prime più pregiate, scelte con cura da Miguel e spesso importate in esclusiva dalla terra d’origine. A cominciare dall’immancabile ceviche, piatto simbolo della cucina peruviana, riconosciuto nel 2023 dall’Unesco come Patrimonio culturale Immateriale dell’Umanità. Il ceviche di Vale un Perù, disponibile in diverse varianti, è realizzato nella versione più pregiata con tagli freschissimi di ricciola Hamachi, un pesce molto pregiato del Pacifico, accompagnata da mais croccante e mais bianco andino bollito.
“La nostra idea di cucina è quella di una tradizione che si evolve, rimanendo viva e attuale, proiettandosi con forza nella contemporaneità e adattandosi ai cambiamenti della gastronomia del 2025 senza mai perdere la sua essenza” – ha spiegato lo chef – “Allo stesso modo, il nostro servizio in sala segue questa evoluzione, unendo attenzione, cura e professionalità per garantire un’esperienza sempre più piacevole e al passo con i tempi”.
Tra piatti bandiera della cultura peruviana e idee creative con cui Miguel porta la tradizione nel 2025, la cucina di Vale un Perù si accompagna perfettamente al Pisco Sour, il cocktail bandiera della mixology peruviana preparato, come da tradizione, con distillato di puro mosto d’uva prodotto in Perù nella ricetta originale e in alcune varianti stagionali, interessanti e creative messe a punto da Patricia.

Commenta per primo