
Vallepicciola, rinomata azienda vinicola situata nel cuore del Chianti Classico, annuncia con entusiasmo la partnership con la Edoardo Freddi International, che agirà come ufficio export della cantina. Grazie a questa collaborazione strategica, i vini d’eccellenza firmati Vallepicciola saranno distribuiti su mercati esteri selezionati, rafforzando la presenza internazionale del brand.
L’accordo prevede la vendita dei vini Vallepicciola attraverso il network consolidato della Edoardo Freddi International, con particolare attenzione amercati chiave come Europa e Asia. Questa partnership nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere l’autenticità e la qualità del vino toscano al di fuori dei confini nazionali, rispondendo alla crescente domanda di prodotti premium e artigianali. Edoardo Freddi International, infatti, individua effettive opportunità, supporta le realtà vinicole nello studio e nella definizione di modelli commerciali e nell’identificazione dei giusti partner sui mercati esteri. La sua mission è mettere in contatto i produttori con i migliori importatori e distributori esteri per creare un network internazionale capace di sviluppare e incrementare il business legato al mondo del vino.
“La nostra missione è sempre stata quella di portare nel mondo la qualità e la passione che caratterizzano i nostri vini” – hanno detto Alberto Colombo e Alessandro Cellai di Vallepicciola – “Avere la Edoardo Freddi International come nostro ufficio export rappresenta un passo fondamentale per la nostra crescita e ci permette di raggiungere nuovi appassionati di vino in mercati strategici”.
Dello stesso avviso è anche Edoardo Freddi, CEO di Edoardo Freddi International: “Siamo entusiasti di poter affiancare Vallepicciola nel suo percorso di internazionalizzazione. I loro vini raccontano una storia di territorio e tradizione che siamo certi saprà conquistare il palato degli intenditori a livello globale”.
Con questa nuova sinergia, Vallepicciola ed Edoardo Freddi International rafforzano il proprio impegno nella valorizzazione del Made in Italy enologico, portando l’eccellenza del Chianti Classico su nuove tavole in tutto il mondo.
Attualmente, Vallepicciola si estende su 265 ettari, di cui 107 vitati. La produzione annua s’attesta a 500.000 bottiglie divise in 17 etichette tra Chianti Classico Docg e Igt Toscana.
A oggi Edoardo Freddi International rappresenta le più importanti cantine italiane (attualmente 62), agendo come un vero e proprio “ambassador” del meglio del mondo vitivinicolo del Bel Paese. Il fatturato gestito 2024 ha superato 112 milioni di euro (+8,2% rispetto al 2023), con oltre 30 milioni di bottiglie commercializzate soprattutto nei mercati: USA, Germania, Svizzera, Danimarca, Singapore, Giappone e Vietnam.
Commenta per primo